Paesaggio invernale con campagna coperta di neve, un piccolo capanno in legno, alberi coperti di neve e montagne sullo sfondo.

Locanda San Lorenzo

Due chef in divise da cucina, uno anziano con capelli rasati, occhiali e sorriso, l'altro giovane con barba e sorriso, davanti a pareti di legno.
Sala da pranzo con due tavoli coperti da tovaglie bianche, apparecchiati con bicchieri e posate, e un quadro con quattro opere d'arte gialle sulla parete. Sedia di legno tra i tavoli.

Locanda San Lorenzo: Un'Esperienza Gastronomica Stellata nel Cuore dell'Alpago

La Locanda San Lorenzo, situata nell’incantevole scenario dell’Alpago, è molto più di un ristorante: è un luogo dove la tradizione incontra l’innovazione, regalando agli ospiti un’esperienza culinaria unica e memorabile.

Piatto di carne ripiena con insalata e salsa rosa

Una Stella Michelin Ben Meritata
Con una stella Michelin che brilla dal 1997, la Locanda San Lorenzo si distingue per la costante ricerca della perfezione. Qui, ogni piatto racconta una storia: quella delle Dolomiti, delle tradizioni locali e della passione per la cucina. La creatività dello chef Damiano Dal Farra è evidente in ogni portata, dove ingredienti selezionati si trasformano in capolavori gastronomici.

Cuochi in cucina e forno a legna con carbone acceso visto dall'esterno

Ingredienti Locali, Sapori Universali
Il ristorante celebra il territorio con l’uso di materie prime di altissima qualità, molte delle quali provengono direttamente dall’Alpago. Dai pregiati agnelli di razza autoctona alle erbe spontanee raccolte nei prati montani, ogni elemento è scelto con cura per offrire un’autenticità senza compromessi.

Un Viaggio nei Sapori
Il menu è un’ode alla cucina veneta e italiana, reinterpretata con tecnica e creatività. Specialità come il capriolo con salse aromatiche, i tortelli ripieni di formaggio locale e le composizioni di pesce d’acqua dolce dimostrano l’abilità dello chef nel bilanciare tradizione e modernità.

Fornetto di cucina con strumenti di cottura in primo piano e chef in background.
Bottiglie di vino in un'enoteca, alcune vecchie e polverose, appoggiate su scaffali di legno, con etichette leggibili e altri sono in un portabottiglie di cemento con fori.

Un'Esperienza Olistica
Non è solo il cibo a rendere speciale la Locanda San Lorenzo, ma l’intera esperienza. L’ambiente caldo e raffinato, con un mix di rustico e moderno, invita a rilassarsi e a godere appieno del momento. La cantina, curata con passione, offre una selezione di vini eccelsi che accompagnano ogni piatto con equilibrio e armonia.

Storia e Tradizione

Fondata nel 1900 dalla famiglia Dal Farra, la locanda ha evoluto la sua offerta culinaria nel corso delle generazioni, mantenendo una forte connessione con le tradizioni locali. La famiglia Dal Farra e il loro staff dedicano attenzione a ogni dettaglio, garantendo un’accoglienza calorosa e un servizio impeccabile. Ogni ospite viene trattato con cura, per creare ricordi indelebili.

L'interno di una cantina di vini con scaffali pieni di bottiglie, un tavolo di legno con decorazioni e bottiglia di spumante, luci soffuse e plafoniere decorative.
Tavolo apparecchiato con tovaglia di stoffa, quattro bicchieri di vino e piatti, posizionato davanti a una finestra con tende leggere, in una stanza luminosa.

Un Luogo di Pellegrinaggio per Amanti del Gusto
La Locanda San Lorenzo non è solo un ristorante, ma una destinazione per i veri appassionati di cucina. Che si tratti di una cena speciale, di un evento da celebrare o di un’esperienza intima, questo luogo incarna l’essenza della gastronomia di alto livello.

Scopri l'eccezionalità di un’esperienza stellata. Alla Locanda San Lorenzo, il gusto diventa arte.